“Non riconosco più mia moglie”
“La mia compagna non mi desidera più”
“Il mio compagno non ha più tempo per noi”
“Mio marito mi critica sempre. Non so più come comportarmi.
“Mi ha tradito.”
“La nostra relazione è clandestina”
“La sua famiglia viene prima di me”
“Abbiamo deciso di separarci. Non sappiamo come comunicarlo ai nostri figli”
“Ci conosciamo da una vita ma sembriamo estranei l’uno con l’altro”
Questo è quello che un terapeuta esperto di coppie ascolta da coloro che gli pongono una richiesta di aiuto.
Intraprendere una psicoterapia di coppia, laddove la fase di valutazione ne rimandi la possibilità e ci sia la libera scelta da parte della coppia di aderire alla proposta di lavoro, significa:
Lavorare con le coppie significa addentrarsi in un luogo affascinate e assieme complesso. Il motivo per cui una coppia si è formata è il primo interesse….
Per una comprensione della crisi esistenziale dell’adolescente ed aiutarlo a direzionare le sue risorse….
Per aiutare l’adulto a dare slancio evolutivo alla propria personalità, a ritrovare una consapevolezza di sè che rafforzi la fiducia della persona nel perseguire i propri obiettivi di vita…