s

PSICOTERAPIA GIOVANE ADULTO

 Il giovane adulto vive particolari forme di disagio e malessere tipico di questa età e dei suoi tipici processi di sviluppo, finalizzati al traghettare la persona in età adulta. Il malessere psicologico tipico del giovane adulto(18-28) può assumere differenti forme:

• difficoltà/impossibilità nel sostenere esami universitari o trarre soddisfacimento dagli studi;
• difficoltà nell’individuare la propria meta lavorativa;
• difficoltà inerenti la vita relazionale, sessuale e di coppia;
• ansia e attacchi di panico;
• disturbi alimentari;
• uso inappropriato di cibo, alcol e sostanze;
• somatizzazioni;
• tristezza cronica e depressione;

Obiettivi della psicoterapia

Il lavoro di psicoterapia con il giovane adulto ha l’obiettivo di rimettere in moto e supportare il percorso evolutivo del giovane che, soprattutto in questo momento storico, può vivere periodi anche di intensa crisi esistenziale. La Crisi  infatti può trasformarsi in blocco evolutivo, dando al giovane la sensazione di vivere una vita dal significato incerto, lontana anni luce dalle proprie aspettative, dai propri desideri, dai propri sogni.

a

COPPIA

Lavorare con le coppie significa addentrarsi in un luogo affascinate e assieme complesso. Il motivo per cui una coppia si è formata è il primo interesse….

a

ADOLESCENTI

Per una comprensione della crisi esistenziale dell’adolescente ed aiutarlo a direzionare le sue risorse….

a

ADULTI

Per aiutare l’adulto a dare slancio evolutivo alla propria personalità, a ritrovare una consapevolezza di sè che rafforzi la fiducia della persona nel perseguire i propri obiettivi di vita…

a

FAMIGLIA

a

TERZA ETA’

Rielaborare la propria storia passata, recuperare il ricordo di sè e vivere serenamente il presente….

a

GIOVANE ADULTO

Sostenere ed aiutare il giovane a compiere il passaggio dalla giovane età a quella adulta…..

135

Industry conferences attended
in USA only