La condizione di benessere e salute psicologica è caratterizzata dalla sensazione di essere soddisfatti del proprio lavoro, delle proprie relazioni affettive e del contesto in cui vive. Si tratta di una condizione ideale verso la quale si tende e che magari può essere raggiunta anche se in maniera transitoria.
In buona salute psicologica, la persona riesce a far fronte alle difficoltà poste dalla vita e dal contesto, tollera un certo grado di frustrazione dei propri bisogni e/o desideri, mette in atto strategie positive di risoluzione dei problemi senza un costo eccessivo in termini di energia psico-fisica e di sintomatologia fisica o psicologica. La società in cui viviamo oggi non rende di certo il compito facile e sono molte di più le persone che vivono stati acuti/cronici di ansia, angoscia e depressione o che vivono un intenso stato di insoddisfazione per la propria vita. In parte questi stati possono essere sollecitati dalle condizioni esterne ma possono purtroppo trovare un terreno di sviluppo fertile nella propria struttura di personalità e nella propria storia di vita.
La psicoterapia rivolta all’adulto mira a:
– Aiutare la persona a rileggere la propria storia di vita, elaborare traumi e micro-traumi, superare conflitti;
– Sbloccare i processi di sviluppo;
– Individuare le proprie risorse ed i propri limiti per favorire l’adattamento al contesto e alle situazioni di vita.
Lavorare con le coppie significa addentrarsi in un luogo affascinate e assieme complesso. Il motivo per cui una coppia si è formata è il primo interesse….
Per una comprensione della crisi esistenziale dell’adolescente ed aiutarlo a direzionare le sue risorse….
Per aiutare l’adulto a dare slancio evolutivo alla propria personalità, a ritrovare una consapevolezza di sè che rafforzi la fiducia della persona nel perseguire i propri obiettivi di vita…
Industry conferences attended
in USA only