L’tà media della popolazione si è notevolmente allungata negli ultimi decenni. Questo comporta un incremento dei bisogni di salute e assistenza medica a carico dell’anziano. Spesso inoltre, con il raggiungimento della terza si acuiscono o si presenta una sintomatologia di tipo ansioso o depressivo collegata alle numerose perdite che si verificano in questo delicato periodo:
– la perdita della propria occupazione a causa del pensionamento con conseguenze riguardo alla propria identità e alla stima di sé;
– la riduzione delle proprie capacità motorie con conseguenze sull’autonomia e la cura di sé;
– la perdita del coniuge o di altre figure significative;
– l’allontamento dai figli per lavoro o matrimonio;
– L’incremento o la sopravvenienza di malattie di tipo cronico (cardiovascolari, diabete, dell’apparato musco-scheletrico con dolore cronico)
In questa fase della tua vita lo psicologo può:
Lavorare con le coppie significa addentrarsi in un luogo affascinate e assieme complesso. Il motivo per cui una coppia si è formata è il primo interesse….
Per una comprensione della crisi esistenziale dell’adolescente ed aiutarlo a direzionare le sue risorse….
Per aiutare l’adulto a dare slancio evolutivo alla propria personalità, a ritrovare una consapevolezza di sè che rafforzi la fiducia della persona nel perseguire i propri obiettivi di vita…
Industry conferences attended
in USA only